Ci sono tante occasioni della vita che meritano di essere festeggiate. Per ognuna di queste, Angela e le sue ragazze sono pronte a far immergere grandi e piccini in un mondo magico dalla scenografia spettacolare e dall’intrattenimento ancora più coinvolgente.
[Intervista del 16/05/2020]
Da dove inizia la storia della tua attività?
Allora, per certi versi, è successo un po’ per caso: tutto è nato dal fatto che ho fatto la scout per tanti anni. La mia capo-scout aprì una ludoteca e io ci andai a lavorare dopo aver fatto un corso di animazione. Lavorando in questa realtà sono venuta a contatto anche con altre di queste e ho fatto una gavetta abbastanza accelerata. Perciò nel 2000 mi sono messa in proprio e l’ho tenuto come secondo lavoro mentre lavoravo in Alitalia. A quei tempi a Roma esistevano meno di 10 agenzie quindi era tutta una scoperta. Poco prima della crisi di Alitalia del 2008, avevo aperto un negozio per vendere articoli feste e giocattoli e per consolidare la mia attività, quindi mi sono dedicata completamente a quello quando sono stata licenziata. Successivamente, per amore, mi sono trasferita dall’altra parte di Roma quindi ho chiuso il negozio e ho cambiato modello di attività: ho puntato sull’animazione, perciò ho ampliato lo staff e la mia offerta di animazione.
Quindi ora come lavorate?
Noi come agenzia lavoriamo utilizzando molto materiale, sia a livello di scenografia e decorazioni che a livello di giochi proposti. Abbiamo investito nel proporre allestimenti a noleggio, in modo che le feste a tema possano essere allestite ricreando gli ambienti del tema senza che i clienti debbano comprare tutto. Il materiale per i giochi invece per la maggior parte lo costruisco io. Dei bei momenti che organizziamo tutti gli anni sono degli eventi gratuiti per tutti i bambini con gonfiabili ed attrazioni in modo che i nostri clienti e i loro invitati si divertano con noi. In questa situazione ci siamo trovate a fare animazione digitale, che ai bambini sta piacendo molto. Abbiamo trovato qualche modo per coinvolgerli e farli distrarre e ne siamo molto contente. Stiamo lavorando anche per una scuola, in modo che i bambini si vedano tra di loro, soprattutto se l’anno prossimo non saranno più in classe insieme. Stiamo facendo fare loro un sacco di attività e lasciamo ad ognuno un video della giornata in cui montiamo anche i saluti delle maestre
Qual è il tema che piace di più?
Il gioco più apprezzato che abbiamo costruito è quello delle auto, su ispirazione nella realizzazione presa da un sito americano. Il gioco consiste nel completare un percorso delineato dai tappeti stradali come auto – indossando macchine di cartone giganti con le bretelle – oppure giocando ai mestieri. Il percorso include delle pompe di benzina (create utilizzando il tubo per un acquario), un gonfiabile a forma di autolavaggio e la cassa per pagare questi servizi, che accetta i soldi del monopoli. Una modalità di festa invece che piace molto è quella dell’Escape Room.
Come si è creato il gruppo con cui lavori?
Indubbiamente è stato difficile riuscirci, essendo un lavoro in cui c’è molta rotazione e che si deve necessariamente fare con passione. Per fortuna siamo riuscite a creare questo gruppo di ragazze che, potendo fare questo come secondo lavoro, lavorano con noi da tanti anni – alcune quasi da dieci. Infatti abbiamo costruito insieme una famiglia, in cui c’è assoluta fiducia e siamo davvero legate. Il gruppo non è mai più grande di 10/12 persone perché, dovendole far lavorare tutte ogni weekend, non riusciremmo ad organizzare un numero più grande di feste fatte bene. Questo permette anche che io le segua meglio, anche lavorando con loro alle feste, ma ad ogni modo c’è sempre una “storica” che riesce a gestire tutto e ad aiutare quella più nuova.
Qual è la tua cosa preferita del tuo lavoro?
Indubbiamente ci sono tante cose meravigliosa del mio lavoro. Una delle cose che mi emoziona molto è rivedere i bambini nel tempo: è capitato di fare feste per bambini fino agli 11 anni e poi rincontrarli alla festa del cuginetto da adolescenti. Quando capita piango tantissimo perché loro mi riconoscono e io sono una persona emotiva. Oppure un’altra cosa molto bella è quando ci chiamano per lavorare nella colonia a Sacrofano. Noi ci occupiamo dell’animazione dei bambini durante questo “raduno” dalla mattina alla sera e dormiamo là. Il rapporto con i bambini, passandoci più tempo insieme, è ancora più speciale ed è piacevole fare colazione con le ragazze ogni mattina. Forse quello che preferisco in assoluto è che alla fine di ogni festa i bambini che ti guardano emozionati, ti abbracciano e ti ringraziano. E anche adesso che facciamo le feste in digitale, è splendido vedere i bambini che ridono sullo schermo.
Se siete curiosi di sapere di più, trovate qui anche un’intervista live con Angela, Serena, Marta e Marco Sabatini:
Contatti Fantabosco di Angela Bergami:
Tel: 327 286 1614
Indirizzo: Via di Santa Felicola 74, Roma,
Facebook