Situato nel centro storico di Fiumicino, nel famoso edificio progettato dall’architetto Valadier, il progetto L’Osteria dell’Orologio nasce nell’aprile del 2009 da un’idea dello chef patron Marco Claroni.
Dopo anni di impegno in alcuni rinomati ristoranti del litorale romano e dopo l’esperienza triennale con quello che sarà il suo maestro, lo chef Antonio Chiappini dei Tre Bicchieri di Ostia, Marco intraprende con grande passione e dedizione la nuova avventura di rendere un piccolo locale di Fiumicino uno dei punti di riferimento per gli amanti del pesce nella periferia romana, con una fortissima attenzione per la qualità della materia prima.
La tradizione marinara della città e, al contempo, la forte vocazione agricola della vicina Maccarese permettono allo chef e alla sua brigata di poter selezionare quotidianamente il miglior pescato locale e di poter attingere ad un’ampia gamma di prodotti ortofrutticoli disponibili in base alla stagionalità e reperibili a km 0 dando vita così ad un’idea di cucina rispettosa della stagionalità, dinamica ed istintiva, che non si pone limiti di creatività, ma allo stesso tempo rassicurante e legata alla tradizione.