Il Convivio Troiani, trent’anni di appassionata ristorazione
Il Convivio apre i battenti nel 1990 a Roma, al 44 di Via dell’Orso, uno degli scorci più belli del centro storico, alle spalle di Piazza Navona. Il locale era un luogo storico che aveva ospitato una delle ultime vere fiaschetterie di Roma, “La Sora Maria”, aperta nei primi anni del ‘900, crocevia di artisti, intellettuali e aristocratici.
Negli anni il sodalizio lavorativo si rafforza, l’attenzione intorno alla realtà del Convivio aumenta e nel 1993 arriva la stella Michelin. Nel 1999 ci trasferiamo a Vicolo dei Soldati 31, in uno spazio ampio e ricco di fascino, dove rinasce Il Convivio Troiani: tre eleganti sale di uno storico palazzo sormontato da un’antica torre dove, si racconta, stavano di vedetta i soldati che nel vicolo erano anticamente acquartierati. Nel 2018 il ristorante viene completamente rinnovato con un concept tutto nuovo ispirato alla storia del rione e alle sue tradizioni più antiche. Da qui che prosegue la storia de Il Convivio Troiani.
La cucina, la filosofia, i prodotti; una cucina “di prodotto”
La cucina de Il Convivio Troiani accoglie e riflette questo patrimonio di tradizione e sapore e lo rielabora proiettandolo nel tempo presente. Una filosofia che coniuga tradizione, modernità e naturalezza, fondata su ingredienti genuini che selezioniamo con passione e attenzione grazie al contatto diretto con i produttori e cuciniamo con esperienza, studio rigoroso e creatività. Il risultato è uno stile personale di cucina che possiamo definire “di prodotto”, armoniosa, autentica e meditata, in sintonia con le stagioni e il territorio, in equilibrio fra tradizione e modernità, che non segue le mode ma solo se stessa. Impegnata a comporre piatti sani, che regalano emozioni, sorprese, sensazioni evocative che magicamente fanno parte dei ricordi di chi li assaggia.
Il Convivio sviluppa infatti una ricerca continua sul prodotto attraverso la scoperta e la fidelizzazione di piccoli produttori virtuosi, lontani dalle logiche della grande distribuzione, che grazie alle loro micro-produzioni stagionali, salubri e rispettose della terra, ci danno cibi sani, gustosi e territoriali. Inoltre viene portato avanti anche un approccio più sperimentale e moderno di cucina fusion attraverso lo studio e l’utilizzo di “super food” del mondo, dalla spirulina alle bacche di Goji, oltre che una sensibilità particolare verso prodotti di nicchia e naturali. È questa la nostra filosofia, è questo il messaggio che vogliamo diffondere ai clienti che si siedono alla tavola del Convivio: mangiar bene vuol dire anche mangiar sano.
Il mondo del Bio e l’attenzione al naturale
Da settembre 2013 non a caso il Convivio ha scelto di certificarsi con “Conosci il tuo Pasto” dell’Istituto Mediterraneo di Certificazione assegnando un ruolo primario agli alimenti e materie prime biologiche, D.O.P., I.G.P., delle filiere agricole e agro-alimentari che valorizzano l’origine dei prodotti e i metodi di produzione compatibili con l’ambiente. Per questo dal 2013 il nostro ristorante ha scelto di intraprendere la via del biologico, applicata ai nostri prodotti e interamente alla nostra filosofia di cucina: “Green” e naturale. Farine selezionate, pastifici artigianali, formaggi, salumi, oli e ogni dettaglio della nostra linea gastronomica affonda le radici nelle realtà del mondo biologico e biodinamico, fregiando il nostro locale con il riconoscimento – primo ristorante stellato ad ottenerlo – di “Bio Ristorante”, per garantire sempre ai nostri clienti il meglio della qualità a partire dalla scelta del prodotto.
La scelta dei prodotti da anni si rivolge esclusivamente verso i piccoli produttori, lontani dalle logiche della grande distribuzione, che grazie alle loro micro-produzioni stagionali, salubri e rispettose della terra, ci danno cibi sani, gustosi e territoriali. È questa la nostra filosofia, è questo il messaggio che vogliamo diffondere ai clienti che si siedono alla tavola del Convivio: mangiar bene vuol dire anche mangiar sano.