La Rete d’Imprese
La Rete d’Imprese agricole Terre del Moscatello è una aggregazione di aziende del ponente ligure. È nata con lo scopo di promuovere la vendita dei frutti delle aziende agricole, sia il Moscatello, che gli altri vini, che gli altri prodotti.
Vi aderiscono oggi 10 produttori:
Tenutemf Srls Agricola – Imperia
Calvini Luca – Sanremo
Giannascoli Anna Maria – Bussana di Sanremo
Rovebella – Fratelli Ribul Ssa Santo Stefano al Mare
Podere Donzella di Donzella Elena – Castellaro
Lagazio Valentina – Terzorio
Da Parodi Ssa – Castellaro
Ssa Mammoliti – Ceriana
Ferrari Giacomo – Terzorio
Zunino Antonio – Taggia
Gli aderenti alla Rete d’Imprese agricole Terre del Moscatello sono prima di tutto iscritti alla Associazione dei Produttori del Moscatello (www.moscatelloditaggia.it), la quale si è data l’obiettivo di garantire la qualità con un rigido disciplinare di produzione ed accurati controlli.
Enoturismo Terre del Moscatello
Situato nel cuore del centro storico medievale di Taggia, l’Enoturismo Terre del Moscatello è il luogo che i produttori aderenti alla Rete d’Imprese hanno dedicato alla vendita diretta, alle degustazioni, alla fase di formazione. Qui si danno appuntamento i wine lovers provenienti da tutto il mondo per assaggiare questo vino straordinario e per conoscerne l’origine, per scoprirne le qualità organolettiche e le curiosità, per ripercorrere le fasi della sua straordinaria epopea, dal momento della massima espansione e notorietà a quello della scomparsa pressoché totale, alla rinascita eroica. Aperto al pubblico in poche occasioni, l’Enoturismo è a disposizione solo previo appuntamento e su prenotazione con una proposta ampia e qualificata, per degustazioni di gruppo, visite guidate in vigna e in cantina, visite del centro storico di Taggia accompagnate da degustazione. La Rete organizza periodicamente eventi per degustazione, pranzi o cene con prodotti del territorio, anche con Chef stellati.