Bottiglieria Pigneto apre i battenti a gennaio 2011 nel cuore del Pigneto. Alla guida due giovani imprenditori, Alessandro Cignetti e Piergiorgio Scordari, entrambi provenienti dal mondo della moda, attenti al buon gusto e grandi appassionati di ristorazione, che hanno deciso di scommettere su questo quartiere. Alessandro e Piergiorgio, circondandosi di professionisti del settore ed offrendo un’ampia proposta food&beverage, hanno infatti reso da anni Bottiglieria Pigneto un moderno bistrot, punto di riferimento indiscusso per il quartiere e non solo.
Ampie vetrate, un dehors e arredi dal tocco vintage (selezionati con accuratezza ed estro dell’interior designer Gioia Di Paolo) lo rendono uno spazio dall’atmosfera internazionale, accogliente e rilassata. Così come da sempre il Pigneto accoglie artisti di vario genere, il salotto dall’arredamento modern-vintage di Bottiglieria Pigneto (con divano e pianoforte iconici incorniciati da tanto Green e dettagli) accoglie -tra gli altri- un tavolo comune: l’occasione di ritrovo della comunità in un equilibrio tra condivisione e privacy, che lo rende il luogo in cui sentirsi a casa, uno spazio vivacissimo nella giungla metropolitana che mantiene però una dimensione umana, vicina ed autentica.
Aperto dalla mattina fino a notte inoltrata, Bottiglieria Pigneto, da cinque anni diretta da Andrea Lanfredi, è una piacevole sosta in ogni momento della giornata.
Dalla colazione al brunch (nella rinomata versione settimanale dal lunedì al sabato con buffet illimitato, ricco e per tutti i gusti dalle 12:30 alle 15:00, e la consolidata versione domenicale del JazzBrunch, che prevede live music jazz di accompagno), dal Tea Time con dolci home-made nel pomeriggio (tanti i fornitori di altissima qualità: Damman Freres per the e tisane, la cioccolata Domori, le marmellate Agrimontana) all’aperitivo (con una Cantina Vini ricchissima e varia), dalla cena alla carta dello Chef Joao Jay Monterio all’originale drink list per il dopo cena, Bottiglieria Pigneto abbraccia le esigenze di tutti offendo proposte di prima qualità (il pane del vapoforno Frillocchi, il pesce dell’Ittica Urbano, la carne della Macelleria Poker), il tutto coronato da uno staff giovane, preparato e cordiale che sa accontentare i gusti di ogni cliente. I quotidiani ed il wi-fi sempre disponibili, inoltre, rendono Bottiglieria Pigneto un accogliente spazio di lavoro e meta per giovani professionisti da tutta la città.
Dalla colazione al brunch (nella rinomata versione settimanale dal lunedì al sabato con buffet illimitato, ricco e per tutti i gusti dalle 12:30 alle 15:00, e la consolidata versione domenicale del JazzBrunch, che prevede live music jazz di accompagno), dal Tea Time con dolci home-made nel pomeriggio (tanti i fornitori di altissima qualità: Damman Freres per the e tisane, la cioccolata Domori, le marmellate Agrimontana) all’aperitivo (con una Cantina Vini ricchissima e varia), dalla cena alla carta dello Chef Joao Jay Monterio all’originale drink list per il dopo cena, Bottiglieria Pigneto abbraccia le esigenze di tutti offendo proposte di prima qualità (il pane del vapoforno Frillocchi, il pesce dell’Ittica Urbano, la carne della Macelleria Poker), il tutto coronato da uno staff giovane, preparato e cordiale che sa accontentare i gusti di ogni cliente. I quotidiani ed il wi-fi sempre disponibili, inoltre, rendono Bottiglieria Pigneto un accogliente spazio di lavoro e meta per giovani professionisti da tutta la città.
Specchio dello spirito del quartiere in cui si inserisce, Bottiglieria Pigneto è stata scelta quest’anno dal colosso irlandese del whiskey Jameson (gruppo Pernod Ricard) per l’iniziativa “Jameson, il Whiskey del tuo quartiere”: un viaggio alla riscoperta della dimensione sociale per eccellenza – il quartiere – attraverso 9 eventi (fino a giugno 2020), che diventano l’occasione di aggregazione per la comunità dandole la possibilità di proporre e poi votare un’opera di riqualificazione urbana che verrà interamente finanziata da Jameson a fine progetto. Un’ulteriore opportunità per rafforzare il Fil Rouge che unisce Bottiglieria Pigneto allo splendido contesto in cui si inserisce, misurandosi con la dimensione “Evento” ed offrendo intrattenimenti e offerte F&B tutte le volte diversificate.