Bottega storica di materiale per belle arti. Vendiamo materiale per artisti: pennelli, tele, colori, cavalletti. Siamo gli unici rivenditori nel centro italiani dei prodotti Charvin (pittura ad olio, acrilica, acquerelli e album e cahier realizzati a mano)
Realizziamo pastelli fatti a mano, tele e tavole per icona.
La nostra storia:
BORDI BELLE ARTI
Condividiamo la bellezza dell’arte dal 1910
100 ANNI DI STORIA
La Bottega Bordi è una piccola bottega dal sapore rinascimentale nel cuore di Roma, un’antica mesticheria frutto dell’amore per l’arte di quattro generazioni di maestri colorai. L’attività, fondata da Augusto Bordi nel 1910, nel Rione Esquilino, è uno storico punto di riferimento per artisti ed appassionati d’arte.
L’esercizio, sito in via dello Statuto, 47, in origine, oltre ad avere una piccola parte dedicata alle belle arti, era anche destinato a bar, somministrazione di cibi e bevande, vendita di drogheria, coloniali e torrefazione del caffé. Il retaggio storico di questa ampia licenza deriva dalle corporazione medievali delle arti dei medici e degli speziali ai quali i pittori si iscrivevano.
Oggi la tradizione di famiglia è nelle mani del pronipote di Augusto, Claudio Bordi che insieme alla moglie Francesca Venturini, guida turistica, continuano l’attività di famiglia oltre che con la vendita dei prodotti con i servizi d’arte come: corsi di pittura e visite guidate
I colori inizialmente, non venivano venduti in confezioni pronte come oggi, bensì venivano fabbricati artigianalmente a partire da prodotti naturali come: radici, resine, coccinelle, molluschi e minerali, dai quali, attraverso procedimenti di macinazione e lisciviazione venivano ottenuti pigmenti, terre colorate di varia origine che, miscelati ad arte con olio o acqua e colla, davano origine a prodotti adatti all’utilizzo artistico.
Oggi Claudio Bordi e sua moglie trasmettono questi antichi segreti nei corsi di affresco, pittura ad olio ed acquerello, dove anche coloro che si avvicinano all’arte per la prima volta possono imparare a creare i colori e lavorarli secondo i metodi tradizionali.
Nel 1960 l’attività ha ottenuto la medaglia d’oro per il cinquantenario successivamente e stata riconosciuta bottega storica d’eccellenza.
La bottega Bordi con i suoi 100 anni di tradizione conferma la sua vocazione di luogo dove si matura la voglia di essere artisti.
Siamo a Roma, Via dello Statuto 47/49
Tel. 06 4470 0346
CHARVIN COLOUR
La gamma di 208 colori a olio extra fine da 60 ml, offre la più ampia tavolozza di colori in tutto il mondo, con olio di papavero che è il legante principale di tutti i Charvin Extrafine Oil Colours. Questo dà alla pasta un aspetto brillante, in più una consistenza cremosa, e, soprattutto, evita ai colori ingiallimento con l’età.
La gamma Charvin di colori a olio extrafini può essere utilizzata per le tecniche pittoriche tradizionali e in stile fiammingo con l’aggiunta di vari mezzi. Per di più, grazie alla loro struttura ricca sono adatti a rilievo, la pittura un po ‘ispessita, e soprattutto per la pittura Plein Air.
SCOPRI DI PIU’
Realizziamo corsi di pittura ad olio, acquerello, acrilico, nel nostro laboratorio si studia disegno e tecniche antiche come affresco ed encausto, inoltre nel “laboratorio del fare” insegniamo come si pulisce un quadro come si prepara una tela, la tecnica della doratura, l’intelaiatura e tanto altro ancora!Realizziamo corsi di pittura ad olio, acquerello, acrilico, nel nostro laboratorio si studia disegno e tecniche antiche come affresco ed encausto, inoltre nel “laboratorio del fare” insegniamo come si pulisce un quadro come si prepara una tela, la tecnica della doratura, l’intelaiatura e tanto altro ancora!Realizziamo corsi di pittura ad olio, acquerello, acrilico, nel nostro laboratorio si studia disegno e tecniche antiche come affresco ed encausto, inoltre nel “laboratorio del fare” insegniamo come si pulisce un quadro come si prepara una tela, la tecnica della doratura, l’intelaiatura e tanto altro ancora!Realizziamo corsi di pittura ad olio, acquerello, acrilico, nel nostro laboratorio si studia disegno e tecniche antiche come affresco ed encausto, inoltre nel “laboratorio del fare” insegniamo come si pulisce un quadro come si prepara una tela, la tecnica della doratura, l’intelaiatura e tanto altro ancora!