
Intervista a Simonetta Cervelli: Cultura in piccoli spazi ma con grandi idee
Dopo essere cresciuta tra le varie gelaterie di famiglia e aver lavorato come bibliotecaria, Simonetta e suo marito Enrico aprono la loro gelateria. Con questa
Dopo essere cresciuta tra le varie gelaterie di famiglia e aver lavorato come bibliotecaria, Simonetta e suo marito Enrico aprono la loro gelateria. Con questa
Ci sono tante occasioni della vita che meritano di essere festeggiate. Per ognuna di queste, Angela e le sue ragazze sono pronte a far immergere
Di cosa abbiamo tutti bisogno in questo periodo? Tra le altre cose, anche di cibo fresco, sicuramente appagante, salutare e che ci porti con la
Cucina da tanti anni Silvia, prima nella cucina della sua casa d’infanzia e ora nel suo laboratorio, che le piace chiamare “il suo gioiellino”. La
Chi ha vissuto il quartiere Prati negli ultimi 18 anni, tra i punti di riferimento ha sicuramente Mondo Arancina, su Via Marcantonio Colonna 38. Io
Quando mangiamo un dolce, dobbiamo pensare che quella è la creazione di una persona, che l’ha ideato, ne ha scelto gli ingredienti, ha scelto come
Mi sono avvicinata a Edoardo Cicchinelli trovando per caso il profilo della Ethical Food Selection: è stata la parola “ethical” ad incuriosirmi! Quale cibo oggi
Nell’isola pedonale di Lido d’Ostia possiamo trovare una pasticceria dove assaggiare ottimi dolci e accompagnarli con caffè, tè e cioccolate per colazione o merenda. Tutto
Pizza e bollicine, con una ricercatezza particolare nella scelta dei vini e un aggiornamento costante delle birre artigianali; un menù sfizioso, diverso dal solito; una
Leggendo “Le metamorfosi” di Ovidio, Virbio – nome dato dalla dea Artemide ad Ippolito, figlio del primo re di Atene Teseo – fondò Aricia, chiamata
Siamo a Fregene, a pochi chilometri da Roma, in un giardino felice, a due passi dal mare: uno di quei luoghi che danno sempre un
Premessa importante: non sono un’esperta del settore e non mi rivolgo a tecnici del settore! Mi rivolgo piuttosto a tutti coloro i quali abbiano un’attività
Se siete curiosi di scoprire le bontà tipiche del Cilento, siete capitati nel posto giusto! Proprio di questo ho parlato con Marco Funaro, che mi
Silvia ed io ci siamo fatte una chiacchierata, dopo i suoi 22-23 km giornalieri a Boccea tra i banchi del mercato e i negozi che
Il delivery consiste nel servizio di trasporto di prodotti comprati che vengono consegnati fisicamente all’acquirente, che sia a casa o in ufficio. Il servizio di
Cosa significa oggi fare pasticceria in modo artigianale? Significa più gusto e più salute! Ce lo spiega Andrea Cristiani, che insieme al fratello Stefano, gestisce
Il 29 Aprile è successa una cosa che nessuno di noi si aspettava. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha raccontato il nostro progetto tramite
Questa settimana ho parlato con Martina Guiducci, che fa parte della terza generazione di lavoratori della torrefazione Caffè Guiducci. Mi sono fatta raccontare la storia
Ciao a tutti, vi do ufficialmente il benvenuto nel nostro blog di DeliveryRoma. Abbiamo pensato di sviluppare questo canale per proporvi altri contenuti di qualità,
Popolare, schietta e senza fronzoli: la cucina della tradizione romanesca rappresenta alla perfezione l’essenza della sua terra e del suo popolo. Una tradizione gastronomica “di
Ho fatto una seconda chiamata su Skype per raccontare le realtà che si trovano nel circuito di Delivery Roma e questa volta ho chiacchierato con
Con l’avvio di una chiamata Skype, mi trovo virtualmente di fronte ad Akira Yoshida. Un uomo con una storia sorprendente e molto avvincente. Una persona